d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
e0a8dfeb7a481c4476d4ef16dd2a0175f38801aa

obertino gp ober

obertinogp@gmail.com

GiuseppePietro Obertino in arte OBER è nato a Cuorgnè (TO) dove vive e lavora.

La formazione artistica da autodidatta lo porta ad una continua ricerca ed ad un’esauribile sperimentazione.

Nelle ultime Opere si rileva un prepotente processo alchemico di trasformazione, non tanto nell’Opera stessa, ma bensì nell’Anima dell’Artista.

Ha osato lanciarsi in una fusione quasi totale con la Natura, inserendo nelle proprie Opere materiali innovativi quali sabbie particolari e piccoli Cristalli, a significare la profondità d’animo e la consapevolezza di appartenere all’Uno nel Tutto, l’Universalità dell’Arte.

Tenta di trasformare i propri impulsi di comunicazione artistica, precedentemente di natura Macrocosmica, in opere sempre più “impressive”, vale a dire la ricerca della bellezza nel “piccolo”, nel particolare, chiara espressione di passaggio alla concezione Microcosmica.

A seguito di questa maturazione espressionistica si può notare l’esigenza dell’Artista di mettere in risalto un dato particolare quasi a volerlo “staccare” o, meglio, “elevare” dalla base su cui poggia.

Un attento Osservatore che contempla una delle ultime Opere di Ober, potrebbe addirittura lasciarsi attrarre fino al punto di sentirsi parte dell’Opera stessa, è questo un semplice effetto di sinestesia secondo il quale la forma energetica dell’Arte, piuttosto che dell’Artista, entra in risonanza con la forma energetica dell’Osservatore creando quasi una sensazione di condivisione o di complicità con l’espressione artistica che si osserva.

( Geppe Oddonetto)

Numerose sono le partecipazioni ad avvenimenti nazionali e internazionali dove si è sempre distinto per la sua personalità artistica. Fa parte di alcuni Centri Culturali Artistici ed ha esposto in personali presso gallerie divarie città interessando sia il pubblico che la critica.

E’ pubblicato in alcuni cataloghi d’Arte e vari giornali hanno commentato le sue opere. In particolare hanno scritto e recensito su di lui: F.Banchi,M.R.Belgiovine,G.D’Angelo,G.Falossi, D.Marasà, G.G.Massara,G.Mazzetti, A.Pasolino,L.Pongan,G.Oddonetto,W.Venanzio,M.Verdino,F.Silo,A.Zappia, A.F.Biondolillo.